PALAZZO BAFILE

L'AQUILA - 2015/2016

COMMITTENTE Consorzio Palazzo Bafile

PRESIDENTE DEL CONSORZIO Prof. Giorgio Bafile

DIREZIONE LAVORI Dott. Ing. Fabrizio Menestò

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA Dott. Arch. Francesca Menestò

PROGETTAZIONE STRUTTURALE Dott. Ing. Fabrizio Menestò

COORDINAMENTO SICUREZZA Dott. Arch. Francesca Menestò

COLLAUDATORE Ing. Gianni Di Giovanni

RESPONSABILE SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI PER L’ABRUZZO Arch. Gianfranco D’Alò

RESTAURO APPARATI DECORATIVI E OPERE D’ARTE Estia S.R.L.

IMPORTO DEI LAVORI € 3.629.528,64

Palazzo Bafile si estende nell’isolato compreso tra via Garibaldi, via Cascina e via Rustici. L’edificio, che oggi si presenta con un impianto ad “H”, è il frutto di una serie di modifiche avvenute nel corso dei secoli. Già nel 1315, come emerge da antiche cartografie cittadine, sull’attuale lotto è presente una chiesa indicata poi, nel 1622, come chiesa di Santa Maria del Giglio: ancora oggi ci sono colonne e archi in parte decorati nella muratura portante come testimonianza di questo passato. Il punto di svolta della storia dell’edificio è il sisma del 1703 che danneggia gravemente la chiesa.

Nel XVIII secolo compare un nuovo volume adiacente alla fabbrica originale, e, nel corso del 1800, si ha una più organica sistemazione dell’area e del fabbricato. Solo nel 1931 arriva il completamento della metamorfosi: un palazzo con prospetto su via Garibaldi, distaccato dal fronte stradale per mezzo di un giardino che crea un filtro esaltando la facciata racchiusa tra due bracci dell’edificio. Il palazzo è composto da due livelli, oltre ad un seminterrato che si estende sotto i locali della porzione lungo via Cascina.

Le nostre attività in Italia

Lavoriamo in molte regioni d'Italia indifferentemente con committenze pubbliche e private, incentrando il nostro lavoro tra architettura religiosa e civile.

Contattaci

devi accettare le condizioni della Privacy Policy per procedere
Acconsento ad essere ricontattato per finalità di marketing e commerciali e ad accedere alla vostra newsletter per ricevere informazioni e novità.
  • Cingoli Nicola & Figlio S.r.l.
    Via Acquaviva, 11 – 64100 Teramo
    Telefono: 0861-211439
    Fax: 0861-413784
    E-Mail: cingoli@impresacingoli.it