ENTE APPALTANTE Comune di Napoli
ALTA SORVEGLIANZA Soprintendenza ai Monumenti della Campania - Napoli
SOPRINTENDENTE PROGETTO Arch. Mario Zampino - Prof. Roberto Pane - Prof. Ing. Roberto Di Stefano
DIREZIONI DEI LAVORI Prof. Ing. Roberto Di Stefano
Il complesso monumentale di Santa Chiara fu costruito nei primi anni del ‘300 da Roberto d’Angiò. Esso rappresenta un originale esempio di “cittadella religiosa” con tipologia del doppio Convento, abitato sia dalle Clarisse, sia dai Frati Minori. La chiesa, ristrutturata in stile barocco nel XVIII secolo, fu distrutta dai bombardamenti nel 1943. Nel dopoguerra fu restaurata e riportata alle originarie forme gotiche. Infatti, nel 1970 il Comune di Napoli diede l’incarico al professor Roberto Pane e all’ingegner Roberto Di Stefano di elaborare un progetto per restituire nell’originale collocazione il portale maggiore del Monastero di Santa Chiara, spostato nel dopoguerra e ricostruito cinque metri più indietro rispetto al filo stradale per motivi connessi alla sistemazione di alcuni sottoservizi. I lavori si svolsero nell’arco di tempo fra il 1972 e il 1973.
Cingoli Nicola & Figlio S.r.l.
Via Acquaviva, 11 – 64100 Teramo
Telefono: 0861-211439
Fax: 0861-413784
E-Mail: cingoli@impresacingoli.it